top of page
psicoPEDAGOGICAmente

ÉQUIPE ACCREDITATA PER DIAGNOSI DI DISTURBI

SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

ESERCIZIO TERAPEUTICO

Sessione di fisioterapia

L’esercizio terapeutico riassume tutte quell’insieme di strategie volte a migliorare lo stato psico-fisico di una persona affetta da problematica muscolo-scheletrica.

In particolare per il dolore cronico rappresenta la strategia più efficace per insegnare al paziente a migliorare il proprio stato di benessere.

Tra gli effetti dell’esercizio terapeutico sono di particolare rilevanza i seguenti:

•    Miglioramento della forza muscolare

•    Miglioramento della mobilità

•    Apprendimento di strategie di movimento alternative

•    Miglioramento dell’auto-efficacia nel gestire il movimento doloroso

•    Maggiore efficacia nei movimenti quotidiani

•    Maggior confidenza e positività nei confronti del proprio corpo

•    Riduzione della paura del movimento

L’esercizio terapeutico non è qualcosa che può essere dato in modo “preconfezionato” e deve avere le seguenti caratteristiche:

•    Condiviso, e non imposto

•    Sapientemente dosato

•    Cucito sulle specifiche necessità del paziente

Ѐ importante che il senso dell’esercizio venga capito appieno dalla persona, motivo per cui deve essere eseguito su supervisione del fisioterapista in modo che possa essere direttamente vissuto e discusso durante la seduta.

bottom of page